

Libro: Publio Virgilio Marone, Opera omnia (titolo parziale), Venezia, Zani, 1510
Collocazione: EDIT16, id. CNCE 57013
Tecnica: xilografia
Iscrizione:
P.V.M. Omnia opera: diligenti castigatione exculta: aptissimisque ornata figuris: / comentantibus Seruio:Donato:Probo:Domitio:Landino:Antonioque Man / cinello uiris clarissimis. Additis insuper in Seruium multis:quae dee- / rant:graecisque dictionibus:& uersibus quam plurimis:qui passim cor- / rupte legebantur: in pristinum decorem restitutis. / Cum Gratia & Priuilegio.
Descrizione:
Il frontespizio dimostra l’avvenuto reimpiego delle due scenette già accolte in quello della stampa virgiliana pubblicata dal Pinzi nel 1505. Oltre all’azione di coloritura, si nota che, per permettere l’inserimento di un altro commentatore, Marco Valerio Probo, l’originario Servio centrale è sostituito da una coppia di personaggi, “Probus”, per l’appunto, e “Domitius”, sempre ritratti ai banchi: Servio è ora individuato nella figura all’estrema sinistra.
EDIT16, <http://edit16.iccu.sbn.it/scripts/iccu_ext.dll?fn=10&i=57013>, id. CNCE 57013
Schede in relazione: